Lubrificante per ingranaggi
Gli oli della famiglia INGROL sono oli ingranaggi e riduttori con le seguenti caratteristiche:
- Basi lubrificanti di prima distillazione.
- Additivazione untuosante per migliorare la resistenza al taglio e garantire la formazione di un meato resistente all'effetto meccanico di sfregamento.
- Additivazione EP per aumentare il carico di saldatura e quindi la capacità dell’olio di evitare fenomeni di saldatura tra i denti.
- Alti indici di viscosità per garantire il mantenimento della viscosità anche per riscaldamento dell’olio (sia per effetto climatico che del lavoro svolto dall’ingranaggio).
- Proprietà anticorrosive, antiossidanti e antiusura per mantenere i materiali interessati al contatto con l’olio, il più possibile in ottimo stato, allungando così i tempi di manutenzione.
Gli INGROL sono i fluidi ideali per la lubrificazione di qualsiasi cinematismo industriale.
Per una corretta applicazione, si consiglia di vuotare completamente l’ingranaggio dall’olio precedente e lavare con LENSOL o altri solventi. Asciugare con aria e riempire con INGROL.
Per aggiunte su oli già presenti, si consiglia di valutare la compatibilità attraverso semplici test di miscelazione o delegando questo compito al laboratorio EQ, consegnando quindi al mediatore commerciale un campione del prodotto in uso di almeno 500 ml.
Aspetto | Fluido ocra |
Odore | Caratteristico |
Punto di fiamma | > 200°C |
Peso specifico | 0,960 +/- 0,020 Kg/l |
Idrosolubilità | Insolubile |
Liposolubilità | Solubile |
Viscosità 40°C | 68-150-220-320 |
Prima di caricare l’olio sistema, verificare che la viscosità richiesta dal manuale del macchinario e quella dell’olio che si sta per utilizzare corrispondano.
Prima dell’impiego di consiglia di prendere visione della scheda di sicurezza e adeguare le modalità d’uso ai dispositivi DPI a disposizione.